Vuoi diventare un’onicotecnica professionista?
Vuoi iniziare un percorso che ti permetta di realizzare il tuo sogno?
Hai già frequentato altri corsi, ma non ti senti ancora pronta per lavorare?
Vuoi perfezionare la tua formazione con un percorso sempre aggiornato su nuove tecniche e prodotti del settore nails?
Il Percorso Accademico Musa è la soluzione che fa per te!
Partecipa anche tu alla formazione Musa presso l’Accademia di Milano!
NOVE GIORNATE DI FORMAZIONE!!!
Durante il Percorso Accademico imparerai:
Le regole di disinfezione e sterilizzazione
L’anatomia delle mani
Riconoscere le patologie delle unghie
Caratteristiche della fresa professionale e delle punte (gradi di abrasione e utilizzo)
Tre diverse tecniche di manicure (con e senza fresa, anche con cheratolitici)
Il corretto utilizzo di basi, gel e acrylic gel
L’allungamento con nail form, forma quadrata e mandorla, e i tagli da eseguire
French in superficie e baby boomer in struttura
Nail art base
Tecniche senza limatura
Rimozione con l’utilizzo della fresa
Scelta e corretto utilizzo delle display form musa per eseguire ricostruzioni e refill in tecnica “so easy”
Fotografia per i social e realizzazione di Instagram reel
Non perdere l’opportunità di diventare un’onicotecnica esperta e professionale: iscriviti subito al nostro corso completo di formazione e inizia oggi il tuo percorso verso una nuova carriera di successo!
ECCO COSA IMPARERAI NEL DETTAGLIO
1° GIORNO – WET COMBI MANICURE
MATTINA.
Regole della disinfezione e sterilizzazione in salone;
Anatomia delle unghie;
Anatomia della pelle, anatomia dell’epidermide e funzioni dello strato corneo;
Conoscenze della fresa e punte fresa;
Preparazione meccanica (anatomia della lamina e la sua corretta preparazione con Smart Base);
Preparazione chimica (composizione chimica dei preparatori e dei mediatori di aderenza con relative funzionalità);
Cheratolitici e Remover (tipologie, funzioni e differenze).
Dimostrazione della tecnica WET COMBI con rinforzo (monocolore);
POMERIGGIO
Lavoro pratico della corsista su una mano, lavorando su se stessa.
Compito da svolgere a casa e taggare sui Social
2° GIORNO – EXPRESS MANICURE
MATTINA
Patologie delle unghie;
Dimostrazione prodotti: Basi e le loro differenze (Overlay base gel e Hard Base);
Polimerizzazione;
Dimostrazione della rimozione del prodotto;
Dimostrazione della tecnica EXPRESS MANICURE con utilizzo di Hard Base (o Overlay in base alla tipologia dell’unghia).
POMERIGGIO
Lavoro pratico della corsista su modella, dalle 13.30 alle 18.00
Foto, posizionamento della mano, foto per i social.
Compito da svolgere a casa e taggare sui Social
3º GIORNO — SOFT DRY MANICURE
MATTINA
Spingi cuticole e dimostrazione della tecnica SOFT DRY MANICURE con l’utilizzo di sole punte fresa;
Cause di sollevamenti e modalità per la loro prevenzione;
Tecnica Babyboomer con l’utilizzo di Acrylic Gel e Hard Base (lunghezza medio/corta forma a scelta).
POMERIGGIO
Lavoro pratico delle corsiste;
Foto, posizionamento della mano, foto per i social e uso delle app.
Compito da svolgere a casa e taggare sui Social
4 ° GIORNO – RICOSTRUZIONE SENZA LIMATURA FORMA QUADRATA
MATTINA
Conoscenza dei parametri corretti di una forma quadrata, variazioni della forma.
Le forme delle unghie naturali: Posizionamento delle nail form in base ai diversi tipi di unghie naturali;
Corretto taglio delle nail form : taglio in profondità, tagli laterali in base al tipo di unghia naturale;
Scelta del tipo di Manicure in base alla pelle- Preparazione dell’unghia naturale
Differenze e funzionalità di diversi tipi di gel costruttori e scelta del prodotto sia per la fase di allungamento che per la fase del rinforzo
Dimostrazione: ricostruzione con utilizzo di expert gel builder camouflage per l’allungamento e creazione dell’apice con utilizzo di master gel o gel soufflé camouflage in tecnica senza limatura ( lunghezza media da salone)
Dimostrazione: ricostruzione con utilizzo di master pro gel builder per l’allungamento e creazione dell’apice con utilizzo di master gel o master gel pro in tecnica senza limatura ( lunghezza media da salone)
Spiegazione e dimostrazione dello schema del french in superficie con Ultra white con Nail art
POMERIGGIO:
Lavoro pratico delle corsiste SU 2/3 UNGHIE
Foto, posizionamento della mano, foto per i social.
Compito da svolgere a casa e taggare sui social.
5° GIORNO – RICOSTRUZIONE SENZA LIMATURA FORMA MANDORLA / OVALE
MATTINA
Conoscenza dei parametri corretti della forma mandorla (ovale). Variazione della forma in base alla lunghezza
Posizionamento della nail form per la forma mandorla da salone in base ai diversi tipi di unghia naturale ( standard- grifotica- trampolino )
corretto taglio della nail form :tagli in profondità e tagli laterali;
Scelta del tipo di manicure in base alla pelle – Preparazione dell’unghia naturale
Dimostrazione : ricostruzione con utilizzo di gel ad alta densità per la fase di allungamento e rinforzo con utilizzo di gel camouflage autolivellanti, in tecnica senza limatura finale.
Applicazione del colore (tecnica di una sola passata) , nail art su qualche unghia.
POMERIGGIO:
Lavoro pratico delle corsiste
Consegna attestati e foto finale con le corsiste
Compito da svolgere a casa e taggare sui social
6° GIORNO: PROGRAMMA REFILL CORRETTIVO SENZA LIMATURA
MATTINA
Vari tipi di unghie naturali, problematiche della durata di una copertura, aspetto estetico delle unghie naturali con la copertura;
Conoscenza della corretta architettura dell’unghia e vantaggi di un refill correttivo senza limatura;
Spiegazione dettagliata del procedimento di un refill senza limatura;
Caratteristiche dei prodotti utilizzati, le varie combinazioni tra di loro e in base a cosa li scegliamo (Arylic Gel/Gel Builder Autolivellanti/Hard Base);
Punte Fresa e il loro utilizzo;
Dimostrazione: correzione dell’unghia naturale grifotica durante un refill (foto prima e dopo) e applicazione del monocolore.
POMERIGGIO:
Lavoro pratico delle corsiste su modella intera mano;
Foto prima e dopo, posizionamento della mano, foto per i social.
Consegna degli attestati.
Compito da svolgere a casa e taggare sui social.
IMPEGNI DELLA CORSISTA:
La corsista s’impegnerà a procurarsi una modella con unghie problematiche, possibilmente lunghezza media, per effettuare la parte pratica durante la lezione. Dalle ore 13.30alle 18.00 (MODELLA OBBLIGATORIA)
7° GIORNO – PROGRAMMA REFILL BABYBOOMER IN GEL
MATTINA:
Manicure in base alla tipologia delle cuticole e applicazione corretta dei Preparatori e della Base;
Dimostrazione dei passaggi corretti da effettuare per lo smontaggio per poter eseguire un refill semplice e correttivo da salone;
Spiegazione del Babyboomer e delle sfumature che possono essere realizzate con i vari prodotti e descrizione dettagliata delle caratteristiche di ciascun prodotto che verrà utilizzato;
Dimostrazione e applicazione delle varie tipologie di prodotto, anche combinandoli fra loro Spiegazione e scelta dei lucidi da utilizzare.
POMERIGGIO:
Lavoro pratico della corsista con una tecnica a piacere su una mano.
Foto, posizionamento della mano, foto per i social.
Compito da svolgere a casa e taggare sui social.
IMPEGNI DELLA CORSISTA:
La corsista s’impegnerà a procurarsi una modella per effettuare la pratica durante le
lezioni dalle ore 13.00 alle 18.00
8°GIORNO – PROGRAMMA REFILL CORRETTIVO SO EASY
MATTINA:
Dimostrazione della scelta delle Display Form per un refill correttivo da salone;
Applicazione dei prodotti all’interno della Display Form;
Corretta applicazione della Display Form per un perfetto refill correttivo ed eventuali errori da non fare durante l’esecuzione del lavoro;
Corretta limatura per il refill correttivo con l’utilizzo delle punte fresa;
Corretta applicazione del colore sotto cuticola;
Applicazione e scelta del lucido
Applicazione del lucido.
POMERIGGIO:
Lavoro pratico utilizzando le diverse tecniche su modella;
Foto, posizionamento della mano, foto per i social.
Compito da svolgere a casa e taggare sui social.
IMPEGNI DELLA CORSISTA:
La corsista s’impegnerà a procurarsi una modella per effettuare la pratica durante le
lezioni dalle ore 13.00 alle 18.00
9° GIORNO RICOSTRUZIONE TECNICA SO EASY
MATTINA:
Spiegazione e approfondimenti sulle Display Form adatte ad un lavoro da salone;
Spiegazione sull’applicazione e scelta delle Display, in base alle 3 tipologie di unghie più comuni;
Spiegazione sui prodotti da utilizzare nelle varie Display, tempi di polimerizzazione e applicazione;
Dimostrazione Manicure in base alla modella e corretta applicazione dei Preparatori e Base;
Dimostrazione Display Form forma Mandorla e quadrata con Hard Base, gel Master e Master Pro, gel Soufflè e Acrylic gel;
Corretta applicazione sull’unghia e eventuali errori da non fare;
Corretta limatura della forma a Mandorla e perfetta rifinitura del prodotto intorno alle cuticole con l’utilizzo delle Punte Fresa;
Creazione del french;
POMERIGGIO:
Esercitazioni ricostruzione con una tecnica a scelta;
Foto, posizionamento della mano, foto per i social.
Compito da svolgere a casa e taggare sui social.

Ecco le prossime date
Dove?
presso la sede dell’ ACCADEMIA,
in Via San Cristoforo 40 – Trezzano sul Naviglio (MI)
Potrai acquistare tutto il percorso accademico approfittando delle promozioni attive , risparmiando e potendo anche pagare in comode rate a tasso zero-
Oppure potrai anche acquistare alcune giornate di corso singolarmente
Il numero dei posti per ogni giornata del corso è limitata a 4 corsiste per ogni classe, per permetterti di ricevere l’assistenza necessaria durante la lezione.
Ogni giornata prevede anche parte pratica con una prova pratica della corsista, che potrà essere eseguita sulla propria mano oppure su una modella (non fornita dall’accademia), per darti la possibilità di imparare da subito a lavorare correttamente sulla cliente.
Inoltre sarò sempre disponibile anche dopo il corso per controllare i tuoi lavori e darti i consigli di cui hai bisogno: resteremo in contatto via chat e telefono per un’assistenza dedicata.